top of page
Immagine del redattoreDaniel Prestifilippo

Chroma key

Aggiornamento: 23 gen 2024

Il chroma key è forse la tecnica più famosa quando pensiamo ai VFX, si tratta attraverso "chiavi colore" di separare il soggetto dal background per poter inserire elementi in grafica 2D/3D oppure altri fondali. Solitamente viene usato: il blue screen o il green screen. Il verde soprattutto essendo più acceso aiuta l'effetto.

Questo permette a registi e creatori di contenuti di sovrapporre elementi diversi in modo fluido, creando l'illusione che essi esistano nello stesso spazio oppure cambiare background.

A discapito di app che dovrebbero in modo automatico rimuovere background c'è da dire che a livello professionale non esiste al momento nessun tipo di autonomatismo per questa tecnica.

Per rimuovere un green screen servono vari step, inoltre non esiste un'unica soluzione.

Ogni green screen infatti è diverso dall'altro, mantenere dettagli come capelli oppure ombreggiature, far sì che nel movimento non si notino linee di verde, rendere pulita la maschera, necessita di una lavorazione manuale anche frame by frame.


Altra cosa determinante è la fase di ripresa, illuminare bene un green screen è fondamentale per la buona riuscita dell'effetto.

Un esempio sbagliato viene rappresentato dalla foto sopra.

Il colore è riflesso in tutta la felpa, l'unica soluzione qui è quella manuale; cioè "ritagliare" ad ogni frame la parte interessata, questo significa maggiore lavorazione in fase di post produzione. Problema che poteva essere invece evitato in fase di ripresa.

Questo è un esempio che dimostra l'importanza di un buon approccio tra riprese ed effetti.




9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


bottom of page